Barriera antiallagamento automatica BAFAV

Il BAFAV è una barriera antiallagamento automatica che si attiva con l’innalzamento dell’acqua senza l’intervento umano. Robusta, modulare e adattabile, offre una tenuta stagna rinforzata e una protezione affidabile, anche in caso di inondazioni improvvise. Ideale per aree industriali, parcheggi o strade, garantisce sicurezza e semplicità.

BON À SAVOIR :

  • ✅ 100% autonomo e affidabile, anche in caso di interruzione dell’alimentazione elettrica
  • 📦 Fornito con piano e programma di installazione
  • 🔩 Resistenza testata fino a 400 kN per veicoli pesanti (BAFAV)
  • 🇫🇷 Disponibile su misura con supporto tecnico
  • 🧰 Può essere gettato in cantiere o prefabbricato in base alle sue esigenze
  • 🕒 Nessun tempo di reazione: la barriera si alza non appena si verificano i primi allagamenti

Descrizione

BAFAV è una barriera antiallagamento automatica progettata per essere installata senza l’intervento umano, grazie a una tecnologia innovativa che utilizza l’innalzamento del livello dell’acqua per attivare il dispositivo. A differenza dei sistemi tradizionali azionati manualmente o rimovibili, che spesso sono inefficaci in caso di emergenza, BAFAV garantisce una protezione immediata, affidabile e autonoma.

Il bacino della barriera BAFAV può essere realizzato in acciaio S235 con verniciatura termica RAL 9005, in acciaio inox o in calcestruzzo, a seconda dei requisiti del sito. Il suo design brevettato la rende altamente adattabile: gli elementi possono essere lunghi fino a 8 metri, con un’installazione modulare facilitata da flange di collegamento.

La struttura rinforzata comprende un nucleo in schiuma PUR, un guscio in fibra di vetro e profili compositi. Può sopportare carichi verticali fino a 400 kN (classe D400), il che la rende ideale per le aree ad alto traffico. L ‘installazione richiede una fondazione in cemento di 15-20 cm e può essere adattata a edifici nuovi o esistenti.

Facile da testare, BAFAV si riempie d’acqua per verificare che funzioni correttamente e poi si svuota, consentendo di monitorare la salita e la discesa della parete galleggiante.

Questo sistema offre una maggiore impermeabilità e una sicurezza ottimale nelle aree a rischio di allagamento, pur rimanendo discreto quando non viene utilizzato.

Informazioni aggiuntive

Longueur de protection

, ,

Longueur de protection

, ,

Caratteristica BAFAV (per veicoli) BAFAP (per pedoni)
Tipo Barriera antiallagamento automatica per accessi veicolari Versione leggera per aree pedonali o accessi privati
Funzionamento Si attiva automaticamente con l’innalzarsi dell’acqua. La barriera galleggia e si blocca. Rientra automaticamente quando l’acqua si ritira.
Energia necessaria Nessuna – sistema meccanico a galleggiamento
Materiale del bacino Acciaio trattato termicamente o calcestruzzo armato ad alta resistenza (C60/75) PEHD rinforzato + acciaio inox
Lunghezze disponibili Fino a 8 m (modulare, maggiore su richiesta) Fino a 6 m (fino a 1200 mm di altezza oltre i 4 m)
Altezze di protezione 500 / 1000 / 1250 / 1500 mm Fino a 1200 mm
Resistenza dei coperchi 250 kN (standard), 400 kN (opzionale D400) 15 kN (standard), 125 kN (opzionale per parcheggi)
Applicazioni Strade, rampe veicolari, infrastrutture pubbliche Aree pedonali, ingressi residenziali, accesso veicolare occasionale

Ils nous ont fait confiance

Vinci Logo
Eiffage Logo
SNCF Logo
Yves_Saint_Laurent_Logo.svg 1
Futuroscope Logo
Ministère de la justice Logo
Eurofeu Logo
L'oréal Paris Logo
Leroy Merlin Logo
Allianz Logo
Matmut Logo
COVEA Logo
Groupama Logo